SEMINARIO "NAVIGARE NEI SOGNI- DALLA SCENEGGIATURA AL CORTOMETRAGGIO"

HEIHEI, come state? Io benissimo 

PREMESSA
Sta volta per questo  progetto volevo farvi vedere come è stato svolto il seminario sulla realizzazione del cortometraggio organizzato dall'università IUVSVE  che è stato il giorno 23/01 in live su YouTube e con una video conferenza su zoom 

CHI HA ORGANIZZATO L'EVENTO
E' stato organizzato dall'università IUSVE con sede a Verona e Mestre, dall'ISMU, dal Tunuè e da Emergency, il nostro prof Cirigliano che è il coordinatore di classe ci ha indirizzato a questo seminario che di conseguenza ha incaricato i nostri professori a farci partecipare.

LA SESSIONE PLENARIA 
Il seminario è iniziato con una introduzione su YouTube in live, in cui Laura Battaglia la giornalista e documentarista che si è specializzata in Medio Oriente e zone di conflitto, ha spiegato quanto è importante l'educazione alla cittadinanza globale sopratutto per la pace e dei diritti umani tra ogni paese.
Subito dopo è venuta Rossella Miccio di emergency che è la presidente dell'associazione per le cure mediche gratuite per le vittime di guerre e povertà, dando la sua propria testimonianza che ha vissuto.
Infine la live è finita con Emanuele di Giorgi, co-fondatore e delegato della casa editrice Tunuè, lui era da casa quindi era connesso on-line e da li ha spiegato la sua collaborazione con Emergency presentando il suo fumetto.

IL WORKSHOP
Finita la live abbiamo aspettato per poi essere accettati su zoom per fare il workshop, sempre organizzato da Emergency.
Hanno iniziato a parlare dell'importanza di un'educazione alla cittadinanza globale per la pace e rispettosa che era lo scopo del progetto.
Hanno iniziato a parlare di come si facesse un cortometraggio da Roberta Palmieri, la vincitrice del bando per la sceneggiatura di un cortometraggio, ci ha mostrato il suo di progetto di nome 'Capitan Dieder'.
Margherita Ferri la produttrice ha voluto puntualizzare quanto è stato difficile trovare gli attori simil ai personaggi, o le ambientazioni date le difficoltà hanno allungato il tempo della produzione.
Come ultimo ospite si è presentato Leonardo Godano che ha spiegato il suo lavoro cioè produttore esecutivo.

CONCLUSIONE
Devo dire che come progetto educativo non è stato male, anche se forse è stato troppo lungo sopratutto nella parte dell'introduzione.
 Però tutto sommato ho capito l'importanza di alcuni temi della vita ai quali prima non facevo caso, sopratutto ho capito che non vorrò mai fare la sceneggiatrice.

FONTI
Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Produttore_esecutivo
IUSVE: https://www.iusve.it
AMERGENCY: https://www.emergency.it

UN BACIONE A TUTTI, alla prossima
 



 








 



Commenti

Post popolari in questo blog

DANZALAMENTE

DITATTICA A DISTANZA

ESERCIZIO DI SCONTORNO