"DISPOSTI A TUTTO" DAL SOGGETTO ALLA SCRITTURA DI UNA SCENEGGIATURA

 

HeiHei, come state? io da Dio 
BRIEF DEL PROGETTO

 In questo nuovo post vorrei parlarvi del progetto che ci è stato assegnato che si chiama 'disposti a tutto', sono molto gasata nel raccontarvelo quindi partiamo subito:

ci è stato assegnato dai nostri professori di video, e consisteva nel inventare un cortometraggio in cui il protagonista doveva dimostrare che fosse disposto a tutto per raggiungere il suo scopo.

Per farlo, il prof ci ha divisi in mini gruppi di 4/5 persone dove per prima cosa veniva pensata l'idea e dopo averle lette tutte, veniva votata.

Poi siamo passati a scrivere il soggetto, e infine volta sistema il tutto i professori ci hanno assegnato di fare la scaletta e una volta finita, bisognava realizzare una sceneggiatura vera! 


DIVISIONE DEL GRUPPO

I ragazzi del mio gruppo sono 

- Alice Zanoni https://pauradeigatti.blogspot.com/2021/02/disposti-tutto.html

- Francesco Varoli  https://fvgr4f.blogspot.com

-Alessandro Segala https://asphotography22.blogspot.com

- Matteo Canali https://yodino.blogspot.com

Come gruppo abbiamo realizzato le cose tutti insieme quindi tutti abbiamo fatto un po.


SOGGETTO

per fare il soggetto abbiamo seguito le indicazioni del prof che ci ha aiutato molto.

Le indicazioni erano: scriverlo in forma narrativa,  specificando gli autori, abbastanza breve, titoli, protagonisti, bisogno, i 3 atti, e infine la condizione finanche raggiunge e la scheda personaggio. e viene fatto per spiegare bene e breve la vicenda.

Il soggetto serve sopratutto a rendere l'idea, per dare una dimensione alla storia e per riuscire a fare bene la sceneggiatura.

Menomale con la collaborazione di tutti siamo riusciti a farlo abbastanza bene, anche se poteva essere migliorato tipo con il linguaggio e negli eventi. 

Infine il soggetto veniva sempre votato/scelto dal prof e hanno votato il soggetto del gruppo 1.


SCALETTA

Finito il soggetto viene la scaletta, serve per prima cosa, dare una base per la sceneggiatura elencando in modo cronologico le azioni e d eventi che abbiamo scritto nel soggetto.

Abbiamo diviso in punti il soggetto scrivendolo in fasi molto brevi e in modo essenziali.

QUESTA E' LA NOSTRA SCALETTA:

https://docs.google.com/document/d/16tAgsh8Ft88Y0_txrDihWWFScjoELdvfm8z1Is00faA/edit

La nostra scaletta non è stata scelta ma quella del gruppo 3 (fatta molto bene devo dire)


LA SCENEGGIATURA

Un' altro passo molto importante è la sceneggiatura che fondamentalmente è abbastanza complicata perché c'è tutta una serie di particolari da pensare che magari posso essere piccoli ma importanti. 

 E' stata realizzata all'americana dove sono stati riportati in alto l'ambiente (interno o esterno) e il momento della giornata, Questa sceneggiatura si fa ogni volta che il personaggio cambia location.

QUESTO E' IL FILE DELLA NOSTRA SCENEGGIATURA:

https://docs.google.com/document/d/16tAgsh8Ft88Y0_txrDihWWFScjoELdvfm8z1Is00faA/edit


CONCLUSIONI

Infine nonostante le complicazioni che abbiamo avuto con il nostro gruppo la parte migliore è stato il soggetto perché potevamo scrivere e pensare ciò che volevamo , invece gli altri passaggi avevamo sempre una consegna ben precisa.

Da questo progetto ho imparato molte cose, la più nota è che non è cosi impossibile fare un film come potrebbe sembrare, e ho capito anche che nella vita non ne vorrò mai farne uno per tutte le complicazioni che ha hahah!

Molto importante per un buon lavoro è come lavora il gruppo insieme e come bisogna organizzare il tutto per farlo bene, e purtroppo potevamo gestirlo meglio questo passaggio!

Grazie alle dritte del prof ho imparato anche tante cose nuove per esempio su come fare un buon soggetto quindi è stata una cosa molto positiva questo esercizio!

prima o poi vi farò vedere come è venuto!

 un bacione alla prossima!!

Commenti

Post popolari in questo blog

DANZALAMENTE

DITATTICA A DISTANZA

ESERCIZIO DI SCONTORNO